
L'Agenzia delle entrate si sofferma a fornire chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare alle somme erogate dal debitore in favore del cessionario (Agenzia delle entrate, risposta 7 marzo 2025, n. 68). La richiesta di chiarimenti parte da una società in concordato preventivo che ha effettuato il riparto dei creditori privilegiati ai sensi dell'articolo 2751 bis, n. 2, del codice civile. La Società ha comunicato di aver ceduto alcuni crediti a favore del cessionario. Questi crediti erano inizialmente classificati come privilegiati e i creditori avevano emesso fatture con IVA e ritenuta d'acconto, nonostante non avessero ancora ricevuto il pagamento. La questione centrale riguarda l'obbligo di effettuare ulteriori ritenute d'acconto sul pagamento da erogare al cessionario. Quest'ultimo ha dichiarato di aver già versato la ritenuta d'acconto in favore del cedente, secondo le normative fiscali vigenti, per l'importo effettivamente pagato. Pertanto, l'Istante si interroga se … [Continua...]