
L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta ad un'istanza di interpello presentata da un contribuente che chiede chiarimenti sulla possibilità di beneficiare contemporaneamente del "nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati" e degli "incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all'estero" (Agenzia delle entrate, risposta 28 gennaio 2025, n. 16). Il caso trattato dall'Agenzia delle entrate riguarda un contribuente che, dopo aver conseguito una laurea in odontoiatria in Italia e aver lavorato come docente in Spagna, intende trasferirsi nuovamente in Italia per assumere un incarico di professore associato e avviare un'attività di lavoro autonomo come medico odontoiatra. L'articolo 5 del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209, in vigore dal 29 dicembre 2023, ha introdotto il ''nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati'' che si applica ai contribuenti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia, ai sensi dell'articolo 2 del … [Continua...]