
Arrivano nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle entrate in merito a dubbi sulla dichiarazione delle cripto–attività possedute e sull'applicazione dell’imposta di bollo o dell’imposta di valore (Agenzia delle entrate, risposta 12 settembre 2024, n. 181). Il comma 126 della Legge di bilancio 2023 ha previsto una nuova categoria di redditi diversi con l'introduzione della lettera csexies) del comma 1 dell'articolo 67, del TUIR, la quale prevede le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso o cessione a titolo oneroso, permuta o detenzione di criptoattività, comunque denominate, non inferiori complessivamente a 2.000 euro nel periodo d'imposta. Tali plusvalenze realizzate e gli altri proventi percepiti per effetto di operazioni aventi ad oggetto dette criptoattività sono imponibili come redditi diversi e assoggettati a tassazione, con la medesima aliquota applicabile alle attività finanziarie (26%). Dal 1° gennaio 2023, la compilazione del Quadro RW del modello Redditi … [Continua...]