
L’Agenzia delle Entrate con la risposta 08 novembre 2022 n. 555 è intervenuta sul trattamento fiscale riservato nell'ipotesi della "fusione per incorporazione" di due enti ecclesiastici ai fini delle imposte sul reddito, dell'IVA e dell'imposta di registro. Con particolare riguardo all'operazione di fusione che coinvolge enti ecclesiastici, nella risoluzione 15 aprile 2008, n. 152/E è stato chiarito che ai fini una valutazione degli effetti fiscali occorre distinguere se i beni che "passano" da un ente all'altro siano o meno relativi ad un'attività d'impresa. In altre parole, una tale operazione di fusione non è da considerare "realizzativa" e può, quindi, beneficiare della neutralità fiscale di cui all'art. 172, co. 1, del TUIR, limitatamente ai beni gestiti dall'ente incorporato in regime di impresa che, dopo la fusione, confluiscono nell'attività d'impresa dell'ente incorporante. Qualora, invece, detti beni non confluiscano in un'attività d'impresa dell'ente incorporante, gli … [Continua...]